PSR 2014-2021: CORSO DI FORMAZIONE “SUCCULENTE: gestione delle avversità fitopatologiche e diversificazione della produzione”

Tra Novembre 2022 e Febbraio 2023, presso la sede dell’Istituto regionale per la Floricoltura di Sanremo, si terrà il

Corso di formazione gratuito “SUCCULENTE: gestione delle avversità fitopatologiche e diversificazione della produzione”

 

Leggi  
FATRAL: Conclusione del Progetto, il 10 febbraio firma dell’accordo territoriale

Sta terminando FA.TRA.L, un progetto di agricoltura sociale, il cui capofila è IRF e che coinvolge ASL1, Comune di Ventimiglia, Coldiretti Imperia, Verdiamo, SPES, le aziende agricole Leoni, Danelli Tommaso e Ronco Wilma e l’ATS Alta Valle Arroscia.

Nel corso dell’evento di chiusura, previsto per il 10 febbraio, verrà firmato l’Accordo territoriale di servizio tra IRF, ASL1, DSS1, ATS14, Coldiretti, CIA Imperia. L‘accordo ha lo scopo di dare continuità alle attività realizzate nel progetto “FA.TRA.L.” la cui missione è l’inserimento lavorativo in agricoltura di soggetti fragili.

Qui il video finale di presentazione

 

Leggi  

News

Servizi

Analisi fitopatologiche

Il Laboratorio Regionale di Analisi Fitopatologica (La.R.A.F.), a supporto delle imprese ed amministrazioni del territorio, segnala ed identifica le principali avversità che si riscontrano in coltivazione, con particolare attenzione alle specie floricole.

Scopri  
Pre-moltiplicazione in vitro

L’IRF è attivo da più di 25 anni nella messa a punto di protocolli di micropropagazione con particolare attenzione alle specie floricole. IRF vuole creare lo stock iniziale di plantule micropropagate che è successivamente introdotto nei flussi industriali delle aziende/laboratori commerciali con cui IRF stipula appositi contratti.

Scopri  
Propagazione e vivaismo

L’IRF è attivo nella messa a punto di protocolli di propagazione in vivo con particolare attenzione alle specie da fronda.

Scopri  
Corsi di formazione e stage

L’IRF offre corsi di formazione utili al rilascio del Patentino Fitosanitario, accetta studenti di Scuole Superiori ed Università per esperienze formative di Alternanza Scuola-Lavoro e Stage.

Scopri  
Servizi personalizzati

L’IRF mette a disposizione delle imprese ed amministrazioni la propria esperienza, i propri prodotti e servizi, prevedendo la stipula di appositi contratti che regolano i servizi richiesti e l’utilizzo delle strutture dell’Ente.

Scopri  

Eventi

11 ott-2022

PROGETTO MONVER - Evento Finale- 11 Ottobre 2022
31 ago-2022

Evento finale Progetto INSULI - Piante succulente
13 apr-2022

FATRAL - Consegna attestati

Mission

Favoriamo lo sviluppo economico e la competitività del sistema delle imprese florovivaistiche liguri attraverso la promozione, realizzazione e coordinamento delle attività di ricerca e sperimentazione.

Scopri  
Staff
Staff
 

Villa «Le Guardiole» è la sede dell’Istituto Regionale per la Floricoltura (IRF)

Una sede storica